Questo simbolo si trova sulla sommità della fronte o del capo delle divinità egizie. E’ composto di un disco solare, una falce di luna ed una verga, uniti da un legaccio di quattro corde. Il disco solare è la divinità massima Horus, il signore della luce e del sole, i cui raggi vivificano tutto il creato. La falce di luna p il principio femminile, collegata alla notte, al metallo argento. Nella dicotomia macro-microcosmo dove tutti i fenomeni umani sono speculari a quelli delle leggi cosmiche, la luna ha il potere di far germogliare le sementi nella terra umida e oscura. Allo stesso modo, nell’organismo femminile, nell’utero umido e oscuro nasce e si sviluppa la vita. Così tutto ciò che contiene, che “racchiude” è femminile. La verga sottostante è invece principio maschile, collegato al sole ed al calore, ed al metallo oro. Poiché è con il sole che le sementi escono e si espandono divenendo vegetazione, il fallo, potere generante maschile, è tutto ciò che si “innalza” che si espande, cosicché la montagna assume valore maschile ed il lago valore femminile. 4 corde uniscono i due principi: sono i 4 elementi: terra, aria, fuoco, acqua, sintesi degli elementi vitali. Le direzioni nord-sud-est-ovest che sono l’onniscienza divina: caldo, secco, freddo, umido, le energie sottili che permeano la natura. Sul retro dell’amuleto un cartiglio con la scritta geroglifica “Che sorga RA”.
Materiale | Argento 925, Bronzo |
---|
Recensioni
Nessuna recensione al momento